Tutti da noi per una merenda all'aria aperta

È tempo di vacanza in montagna per noi. Ci piace trascorrere la giornata fuori, fare escursioni al mattino presto. I ritmi sono diversi, non siamo legati a orari fissi. E questo è il bello dell’estate.

Di solito preparo una prima colazione abbondante e poi si pranza tardi, al ritorno dalle gite. E invito gli amici. A volte una spaghettata, che va sempre bene, ma quando la voglia di cucinare è poca, si organizza bella merenda.

Acquistiamo i migliori salumi e formaggi (poco e buono, sempre!), delle salse di accompagnamento (io adoro le mostarde mantovane, con frutta affettata) e poi della frutta fresca (benissimo i fichi, le albicocche, le pesche o dell’uva) e secca. Una buona insalata mista, immancabili i pomodori; per concludere, cocomero in abbondanza e gelato!

La cosa importante è la presentazione, come dico sempre con il look vi giocate almeno il 50 % del risultato!

Io ho dei bei taglieri di legno per queste occasioni, ma non dovete essere folli come me per rendere piacevole questo mix di leccornie! Andrà benissimo anche un gran vassoio tondo, di plastica - quello bianco delle pasticcerie per intenderci! - ricoperto con foglie, benissimo quelle di fico, purché (per carità!!!!) non vi venga in mente di utilizzare l’edera (che non andrebbe MAI sui tavoli, nelle composizioni di fiori o peggio ancora vicino al cibo, È TOSSICA!). Se utilizzate il tavolo, potrete disporre le foglie direttamente sulla tovaglia!

Altro? Ah, sì, del buon vino freddo ed un cocktail analcolico. Musica estiva, se si può, ma soprattutto buona compagnia!.

Niente plastica ovviamente, intendendo quella usa e getta. Piuttosto investite in un set da giardino che potete lavare in poco tempo, oppure utilizzate quelli biodegradabili.

Happy cooking, o meglio, happy entertaining!

Francesca D'Orazio Buonerba

Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, scrivo di cucina, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere speciale anche il piatto più semplice.

Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole.

Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e ovviamente tanti tanti libri di cucina!

https://francescadorazio.com
Indietro
Indietro

La Ciabbotta

Avanti
Avanti

Timballo di anelletti