Pollo speziato, rape rosse e lenticchie
Che piacere io ed Elsa, (mia soul sister) a Singapore, in cucina. Ogni volta che torno qui dedichiamo almeno un giorno al nostro stare insieme in cucina, sperimentiamo ricette e intanto cantiamo, balliamo e chiacchieriamo amabilmente.
Di solito io preparo piatti squisitamente italiani o per lo meno più vicini alla nostra tradizione in quanto a sapori e metodi di cottura. Lei si dedica a ricette più “internazionali”, le sue origini sono sud sudafricane, poi il Cordon Bleu, la formazione in Inghilterra, ed infine l’Asia. La sua dispensa è sempre piena di ingredienti di ogni parte del mondo. Io e lei in cucina ci divertiamo proprio tanto. Ogni volta ci diciamo che, chissà, un giorno, se Dio vorrà, faremo qualcosa insieme, distanze permettendo...
Oggi io ho preparato i tarallucci per il piacere dei suoi figli che li avevano assaggiati durante una vacanza a casa mia, in più, uno strudel e una torta rustica con ricotta. Elsa ha cucinato questo splendido piatto dove ha messo il suo tocco speziato con Zatar, una miscela che ha come base timo, sesamo, origano, santoreggia, maggiorana e sumac, che si ricava dal sumacco, una pianta che cresce anche in Sicilia, i cui frutti, una volta essiccati e tritati sono molto utilizzati in medio oriente per il condimento di pesci alla griglia o spezzatini di carne, lo yogurt o le insalate.
Il risultato? Super!
Ingredienti
per 6-8 persone
1 pollo intero
400 g di rape rosse fresche
250 g di lenticchie scure
250 g di yogurt greco
50 g di insalata mista
1 cucchiaio di Zatar
1 cucchiaio di Sumac
menta fresca
coriandolo fresco
prezzemolo
2 cucchiai di succo di limone
500 ml di succo di arancia, filtrato
aceto di lamponi
1 litro di olio extra vergine d’oliva
50 g di burro
sale
pepe
Procedimento
Scaldare il forno a 200°C.
Preparare il pollo, lavandolo bene e strofinare la pelle con del sale, pepe e le spezie, zatar e sumac.
Legare il pollo con uno spago da cucina, disporlo in una teglia da forno, mettere sulla superficie qualche fiocco di burro, e alla base il succo d’arancia.
Cuocere per circa 1 ora e mezza (il tempo dipende dalla dimensione e qualità del pollo).
Per le lenticchie: lavarle molto bene, metterle in una casseruola con qualche gambo di prezzemolo e l’aglio. Cuocerle per 40 minuti circa. Non dovranno essere troppo morbide. Eliminare il liquido in eccesso e condirle con sale e olio.
Cuocere le rape rosse: una volta spazzolate e lavate sotto acqua corrente per togliere ogni residuo di terra, metterle in una casseruola coprirle con acqua fredda e farle cuocere per mezz’ora. Scolarle, sbucciarle. Tagliarle in quarti e condirle con sale, olio e un un cucchiaio di aceto di lamponi. Disporle in una teglia da forno e proseguire la cottura in forno a 200°C per circa mezz’ora (se ventilato si potrà unire durante la cottura del pollo).
In una ciotola radunare lo yogurt condirlo con poco sale, il succo di limone, 1 cucchiaio di coriandolo tritato e un cucchiaio di menta tritata.
Una volta cotto il pollo, fare riposare per 10 minuti, tagliarlo in più pezzi, affettare il petto, e disporlo nel piatto di portata. Versarvi del condimento di cottura.
Unire le lenticchie, le rape, l’insalata, e servire il tutto con lo yogurt.