Una Pasqua insolita, durante il Lock down
Questa sarà una Pasqua diversa. Siamo entrati nella settimana santa, una settimana che vivremo seguendo il suggerimento di Francesco, soffermandoci a guardare una croce, pensando al dolore di chi soffre, di chi è malato, di chi sta vivendo anche un sopraggiunto problema economico. “Siamo isolati, ma aiutiamoci con la creatività dell’amore”, una bella frase pronunciata da Papa Francesco nei giorni scorsi .
Ecco, mi piace pensare che la cucina sia anche un bel gesto d’amore, e dunque, cerchiamo di regalarci lo stesso un momento piacevole, con i nostri cari, e casomai ci collegheremo via web con parenti ed amici.
Non abbiamo bisogno di strafare, basterà un buon piatto da condividere insieme. Ma che non manchi armonia, sia a tavola, sia tra di noi. Un sorriso in più, una carezza in più, potrà aiutare a superare meglio questa dura prova.
Durante questa settimana, proseguirò nel dare consigli e ricette, e quasi sempre step by step, con video, sul mio profilo Instagram (stories)
Sfogliando le pagine del blog, inserendo la prova “Pasqua”, trovate già diversi piatti di casa, dai fiadonetti di Nonna Tilde o quelli di zia , ai soffioni dolci, alle pupe e cavalli), sono quelli a cui sono particolarmente legata; anche in questa settimana santa casalinga vi preparerò qualcosa della mia tradizione, senza però frenare la mia voglia di sperimentare nuove idee e ricette e di preparare quello che mi passa per la testa.
Il giorno di Pasqua c’è chi imbandisce la tavola della prima colazione con uova benedette, salumi, e formaggi. Potreste accompagnali con il Pane alla robiola o la Torta di Erbette. ma anche le Tartellette con formaggio caprino e confettura di pomodori o la pizza rustica di ricotta
A pranzo, per l'antipasto che ne dite di un bel piatto come questo a base di crackers di miglio (ma sostituibile con la farina che avete in casa) e verdure di stagione? Ovviamente dovranno essere presenti uova sode (meglio ancora se di quaglia) ed il tutto completato con ricotta condita…
Tra i primi piatti invece vi consiglio i Cannelloni di scrippelle con carne e sempre con le scrippelle (crepes sottilissime, fatte con acqua) i Timballini con carciofi e salsa di pecorino, che sono buonissimissimi! Entrambi possono essere preparati il giorno prima, cosa per me sempre molto importante. Oppure le chiocciole di ricotta e spinaci o gli gnocchi con zucchine e zafferano. E se avete propensione vegetariana, di certo vi piaceranno i paccheri con verdure primaverili e salsa di pecorino oppure le tagliatelle verdi.
Agnello sì, agnello no, ognuno a casa propria farà la propria scelta. In casa mia non può mancare, lo si prepara in modo classico, al forno con patate, ma io trovo molto interessante in versione arrosto aromatico , e vi consiglio anche quello con le olive e limoni confit.
Una buona insalata, con fiori eduli, è sempre una bella vista, gradevole anche nel sapore.
Di dolci, sul blog ce ne sono un'infinità ma ne ho scelto alcuni particolarmente indicati per l'occasione come la Corona di choux con crema e fragole , le peschette, che sembrano appena colte dall'albero, e se avete bambini in casa saranno contenti di vedere gli agnellini di pasta di mandorla.oppure la Torta gelato con tante ovette di cioccolato, se invece vorrete risolvere in poco tempo, ecco il mio dolce express, uno zuccotto facile facile.
E per la Pasquetta?
Lo so, non possiamo muoverci, staremo a casa, e faremo una scampagnata immaginaria…. Preparate delle figure di cartone con i vostri figli, quelle dei vostri amici…. Mettete a terra una vecchia coperta, un cesto per il picnic e giocate, ballate, cantate. In questo periodo bisogna avere tanta fantasia e trasmettere ottimismo soprattutto ai più piccoli. Nel rispetto, sempre, di chi è sofferente.
E nel cesto metteremo un immancabile la frittata di pasta, e torte rustiche salate, come la Pizza "lancianese", la Tarte Tatin con cipolle di Tropea, la Torta rustica con ricotta , la Pizza arrotolata con pesto di rucola
Un piatto freddo da preparare in anticipo potrebbe essere l'arrosto al limone con salsa di mela verde, anche se le Polpette a mio avviso sono sempre una garanzia!
Se volete giocare in cucina con i bambini potete provare a fare i piccoli coni salati con ripieni golosi oppure le girelle al prosciutto e scamorza , faranno la loro contentezza.
Volete organizzare qualcosa di insolito? Tutti insieme, preparate un bel Panino Party!
E con l’augurio di pace e serenità, vi auguro affettuosamente una Buona Pasqua, a voi, ai vostri cari.
Francesca