Zuccotto con arance caramellate

Per le feste di Natale ne preparo tanti, soprattutto in mono-porzione. Da regalare o da tenere in freezer e tirare fuori all'occorrenza... 

Lo preparo dal Natale ‘86, l’anno in cui io e Luca ci eravamo messi insieme. Avevo preso spunto da La Cucina Italiana dell’Aprile 1984… (è passato qualche anno???). Avevo fatto alcune modifiche rispetto all’originale, e poi successivamente qualche altra, ormai poso dire che è "mia".

Si sa, ho una certa predilezione per le arance, versione salata o dolce. Facendole così, caramellate vi assicuro che diventano un buon jolly che accompagnano diversi dessert invernali, se poi le frullate sono un'ottima salsa per il gelato o per le crepes all'arancia; per la prima colazione sono ottime sulla fetta di pene o fetta biscottata, a mo' di marmellata, e... mischiate a burro morbido sono perfette sul pancake appena cotto (provare per credere).

Happy Cooking!

Ingredienti

1 Kg di arance

1 litro di acqua

500 g di zucchero

5 tuorli

100 g di zucchero

40 g di amido di mais (maizena) o farina

500 ml di latte

1 arancia

250 ml di panna

100 ml liquore all’arancia

1 pan di Spagna da 20 cm.

Procedimento

Per le arance caramellate: lavare bene le arance, punzecchiarle e tenerle a bagno per 8 ore.

In una pentola capace, fare sciogliere lo zucchero nell’acqua su fiamma moderata. Affettare le arance, unirle all’acqua e zucchero, lasciare cuocere a calore moderato per due ore e mezza.

Spegnere il fuoco, lasciare raffreddare e fare riposare per qualche ora.

Per la crema: scaldare il latte in un pentolino con la scorza dell’arancia.

In una tegame lavorare bene le uova, aggiungere l’amido di mais. Stemperare con il latte caldo e passare sul fuoco. Portare a bollore e far bollire per 1 minuto. Eliminare la scorza dell’arancia.

Togliere dal fuoco e trasferire in una ciotola poggiata su un’altra ciotola piena di ghiaccio, mescolare vigorosamente ed aggiungere 2 cucchiai di liquore e quando completamente fredda unire la panna montata.

Tagliare il pan di Spagna orizzontalmente, a fette di 1 cm.

Per allestire lo zuccotto.

Per la bagna utilizzare 250 ml di liquido delle arance caramellate unito a 70 ml liquore.

Foderare uno stampo a cupola – oppure una ciotola - con della pellicola. Adagiarvi le fette d’arancia, scegliendone le migliori, allineandole su tutta la superficie.

Coprire la base con la crema all’arancia. Adagiare un disco di Pan di Spagna. Intingere un pennello nella bagna e inumidire bene il Pan di Spagna. Proseguire con un altro strato di crema, e terminare con il Pan di Spagna, anch’esso inumidito con la bagna.

Sigillare con pellicola e mettere in freezer per 4 ore.

Prima di servire, frullare le arance rimaste ed eventualmente aggiungere del liquore.

Capovolgere lo zuccotto sul piatto di portata, servirlo con la sua salsa.

 

Francesca D'Orazio Buonerba

Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, scrivo di cucina, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere speciale anche il piatto più semplice.

Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole.

Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e ovviamente tanti tanti libri di cucina!

https://francescadorazio.com
Indietro
Indietro

Pesce spada all’arancia con briciole di pane, noci, basilico

Avanti
Avanti

Crispelle di Natale