i miei
Appunti
Patate cotte sotto la cenere

Fagiolini e patate al sugo

Petronciani alla rustica

La cipollata

Biete (bietole) e fagioli
Versure e legumi, come da tradizione mediterranea, un piatto completo, squisito.

Pollo alla birra in tegame, con patate schiacciate al limone
Andata al mercato. Fatto la spesa. Preparato la ricetta consigliata dallo chef Cesare Battisti per "Tutti a tavola!! Aggiungi un ospite anche Tu ". Bene, molto bene! L'iniziativa e la ricetta. Evviva!

Friggitelli imbottiti
Un dono inaspettato, un bel cesto di prodotti dell'orto di mio fratello. Ah, che bello poter cucinare questi friggitelli, riempiti con pane, pomodoro, capperi, origano...

Patate farcite con erbe aromatiche e prosciutto
A volte, anzi, spesso, penso a delle alternative ai piatti che comunemente preparo, così mi sembra di portare a tavola delle preparazioni differenti. Le patate al forno sono gettonatissime a casa, i ragazzi le adorano, e ne preparo grandi teglie: se piccole le lascio intere, a volte le farcisco e le cucino al cartoccio (ve le farò, promesso) se sono grandi invece, le taglio a pezzi. Se avanzano di certo non vanno in pattumiera. Ci preparo una frittata (e pure questa ve la devo fare) aggiungendo un po’ di caciocavallo, memore di quella che faceva mia nonna e così con una preparazione realizzo due piatti, risparmiando tempo ed energia.

Melanzane a funghetto
E pensare che, un tempo assai lontano, la melanzana era chiamata “mela insana”, Figuriamoci se oggi, d’estate, potremmo rinunciare ad una parmigiana di melanzane, oppure a quelle fatte a funghetto, o meglio a fungitiello come sono chiamate nel napoletano...
