Paccheri con verdure di primavera e salsa di pecorino

Più vegetali in questa stagione, meglio ancora se in un piatto gustoso ed equilibrato.

La primavera ci colpisce per i suoi colori, soprattutto per il verde che torna a brillare sugli alberi e sui prati, (adoro quel verde!). Lo stesso dei piselli o delle fave, delle prime zucchine, degli asparagi… Ed io adoro tutto questo verde intorno!

Primavera per me è anche il pecorino, che va a braccetto con questi vegetali ed ecco che ne viene fuori un buon piatto di pasta.

Ho scelto un formato molto gradito a casa nostra, i paccheri - detti anche schiaffoni - ma vanno benissimo anche altri, possibilmente corti. E se volete preparare questo piatto per una cena in piedi, un buffet, vi consiglio le orecchiette, tengono bene la cottura e riescono a contenere anche le verdure.

Happy cooking!

Ingredienti

per 4 persone

300 g di pasta (formato paccheri)

200 g di piselli (già sgusciati)

200 g di fave sgusciate

1 mazzo di asparagi

300 g di zucchine novelle con suoi fiori

1 cipolla (piccola) fresca

40 g di burro morbido aromatizzato con 2 cucchiai di erbe trite (erba cipollina, maggiorana, timo, basilico) e tenuto in frigorifero

per la salsa

250 g latte

100 g pecorino poco stagionato

30 g burro

10 g farina

Procedimento

Sbollentare i piselli in acqua bollente per 8 minuti circa (il tempo dipende dalla dimensione dei piselli e dalla freschezza degli stessi). Sbollentare per 1 minuto le fave e trasferirle in ciotola con acqua fredda. Sbucciarle.

Mondare gli asparagi, eliminando la parte filamentosa, con l’aiuto di un pelapatate. Tenere da parte le punte e tagliare a rondelle i gambi. Separare i fiori dalle zucchine. Tagliarle sottilmente. Sciacquare ed asciugare i fiori, eliminare i pistilli.

Preparare una besciamella con il burro sciolto in una piccola casseruola, poi unire la farina, aggiungere il latte caldo, portare a bollore e cuocere per 1 minuto. Fuori dal fuoco unire il pecorino grattugiato. Mescolare fino a quando non si sarà sciolto e aggiustare di sale, se serve e pepe.

Affettare sottilmente la cipolla fresca.

In una padella scaldare 3 cucchiai di olio e cuocervi la cipolla, quindi unire le zucchine ed i gambi degli asparagi, cuocere per qualche minuto, salare, unire piselli e fave ed infine le punte di asparago.


Intanto, cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata portata ad ebollizione. Scolarla tenendo da parte dell’acqua di cottura e trasferirla nella padella per un ultimo minuto di cottura insieme alle verdure, mantecando con il burro aromatizzato. Servire con la salsa ben calda.


Francesca D'Orazio Buonerba

Insegnante di cucina, in Italia e all’estero. Organizzo piccoli e grandi eventi, scrivo di cucina, amo ricevere amici a casa, per me ogni singolo giorno è speciale, e mi piace rendere speciale anche il piatto più semplice.

Amo i colori, e non potrei mai fare a meno dei fiori. Adoro viaggiare, andare per negozi e mercati alla ricerca di accessori per la casa e le mie tavole.

Colleziono piatti, tazze, tessuti, biancheria e ovviamente tanti tanti libri di cucina!

https://francescadorazio.com
Indietro
Indietro

Timballo di anelletti

Avanti
Avanti

Il tovagliolo, a destra o sinistra?