i miei
Appunti

Cavolo cappuccio rosso. Come lo cucini?

Zuppa di cavolo nero con sedano rapa

Melanzane al forno, e tre ricette in una

Zuppa di legumi e cereali con verdure di campo

Limoni in conserva

Paccheri con verdure di primavera e salsa di pecorino

Involtini di riso con verdure
Aperitivo? Cena light? Che ne dite di un involtino asian style? Iniziamo a preparare tante verdure colorate e...
Rigatoncini di saragolla con sugo di datterini, bietola, pecorino

Parmigiana di melanzane

Carpaccio con zucchine romanesche, colatura di alici e fiori di basilico

Uova al tegamino con le taccole

Minestra di tenerumi

Cavatelli con crema di broccoli e fiori di origano (ricetta di Giorgio Nava)

Le virtù teramane, un piatto per l'amicizia

Insalata di finocchi, arance e kiwi con vinaigrette all'arancia

Patate farcite con erbe aromatiche e prosciutto
A volte, anzi, spesso, penso a delle alternative ai piatti che comunemente preparo, così mi sembra di portare a tavola delle preparazioni differenti. Le patate al forno sono gettonatissime a casa, i ragazzi le adorano, e ne preparo grandi teglie: se piccole le lascio intere, a volte le farcisco e le cucino al cartoccio (ve le farò, promesso) se sono grandi invece, le taglio a pezzi. Se avanzano di certo non vanno in pattumiera. Ci preparo una frittata (e pure questa ve la devo fare) aggiungendo un po’ di caciocavallo, memore di quella che faceva mia nonna e così con una preparazione realizzo due piatti, risparmiando tempo ed energia.

La ciaudella
Così chiamata in Abruzzo la panzanella che si prepara un po' ovunque. Questa, però, ha un qualcosa di particolare tra gli ingredienti...

Rustici di zucchine
Io ne ho sempre una scorta in freezer, dopotutto sono facili da preparare e si mangiano sempre volentieri, come snack o per l'aperitivo E' un altro stuzzichino "ingannevole" per chi non mangia verdure. Le zucchine sono grattugiate e quasi invisibili, il sapore del basilico è prevalente per cui i bambini “intolleranti” al verde ma amanti del pesto e similari apprezzeranno certamente questi sfizietti salati.

Spezzatino di carne con fave e piselli
Questo è un classico della cucina di primavera. E la fortuna di aver avuto la mamma-nonna a casa per qualche giorno a Milano mi ha permesso di saltare il paziente compito di sbucciatura dei piselli e fave. E’ questo il lavoro più grosso, il resto è cottura lenta in pentola capiente e a fuoco basso.
