Cupola di verdure invernali
Più vegetali a tavola. Sì, certo. Ma poiché anche vista vuole la sua parte, ho rivestito uno stampo a forma di cupola con foglie di verza, all’interno una sorta di sformato con tanti vegetali. E così diventano più appetitosi.
Questa la ricetta presentata stamattina durante Le forme del gusto, per lo spazio tv ogni venerdì ore 7:45 su Rai1, in collaborazione con il Consorzio per la tutela del Grana Padano, con la dottoressa Evelina Flachi.
Happy cooking!
Ingredienti
8-10 foglie esterne di cavolo verza
600 g di topinambur
6 carciofi
1 limone
200 g di cavoletti di Bruxelles, mondati
2 cucchiai di scalogno tritato
250 ml di panna
3 uova
90 g di Grana Padano dop riserva
olio extra vergine d’oliva
sale
Per guarnire
1 piccolo cavolfiore giallo, diviso in cimette e sbollentate
150 g di cavoletti di Bruxelles sbollentati
Procedimento
Sbollentare le foglie di verza per 5 minuti, in acqua bollente salata. Scolarle e adagiarle su un telo o carta assorbente.
Disporre le foglie di verza in uno stampo a cupola (20 cm) ben imburrato, lasciando debordare le foglie.
Lavare bene i topinambur, sbucciarli e affettarli sottilmente. Tenerli in acqua fredda.
Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi, tenerli in acqua con poco succo di limone e lessarli in acqua salata acidulata con un po’ di succo di limone per 4 minuti.
Scolarli bene.
Sbollentare i cavoletti di Bruxelles.
Scaldare 2 cucchiai di olio con lo scalogno tritato, dopo poco aggiungere i carciofi, il topinambur, i cavoletti. Mescolare e cuocere per 3 minuti, aggiustare di sale, pepare, e fare intiepidire.
In una terrina battere le uova con la panna, salare, unire il Grana Padano. Amalgamare con le verdure, fuori dal fuoco.
All’interno dello stampo foderato con le foglie di verza, disporre le verdure.
Coprire con le foglie di verza rimanenti. Coprire con alluminio e cuocere per 30 minuti in forno a 180°C.
Fare riposare per 10 minuti, e capovolgere la cupola nel piatto di portata, disponendola al centro.
Guarnire con il cavolfiore e dei cavoletti, condire con un filo d’olio.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti circa
Foto credit: Ioris Premoli per Consorzio per la tutela del Grana Padano