i miei
Appunti

Patate al rosmarino in crosta di Bettelmatt

Insalata autunnale con pere, fichi e chips di pancetta

Fagiolini e patate al sugo

Petronciani alla rustica

La cipollata

Minestra di tenerumi

Biete (bietole) e fagioli
Versure e legumi, come da tradizione mediterranea, un piatto completo, squisito.

Insalata di finocchi, arance e kiwi con vinaigrette all'arancia

Pizz'e fojie
Un piatto cosiddetto "povero" della tradizione abruzzese, ma ricco, anzi ricchissimo di sapori unici! Con la farina di mais si prepara una focaccia, la si sbriciola e la si unisce a verdure invernali. E poi, il bastardone (peperone dolce secco) e le sardelle fritte daranno quel tocco finale in più... Piatto povero?

Friggitelli imbottiti
Un dono inaspettato, un bel cesto di prodotti dell'orto di mio fratello. Ah, che bello poter cucinare questi friggitelli, riempiti con pane, pomodoro, capperi, origano...

Patate farcite con erbe aromatiche e prosciutto
A volte, anzi, spesso, penso a delle alternative ai piatti che comunemente preparo, così mi sembra di portare a tavola delle preparazioni differenti. Le patate al forno sono gettonatissime a casa, i ragazzi le adorano, e ne preparo grandi teglie: se piccole le lascio intere, a volte le farcisco e le cucino al cartoccio (ve le farò, promesso) se sono grandi invece, le taglio a pezzi. Se avanzano di certo non vanno in pattumiera. Ci preparo una frittata (e pure questa ve la devo fare) aggiungendo un po’ di caciocavallo, memore di quella che faceva mia nonna e così con una preparazione realizzo due piatti, risparmiando tempo ed energia.

Melanzane a funghetto
E pensare che, un tempo assai lontano, la melanzana era chiamata “mela insana”, Figuriamoci se oggi, d’estate, potremmo rinunciare ad una parmigiana di melanzane, oppure a quelle fatte a funghetto, o meglio a fungitiello come sono chiamate nel napoletano...

La ciaudella
Così chiamata in Abruzzo la panzanella che si prepara un po' ovunque. Questa, però, ha un qualcosa di particolare tra gli ingredienti...

Insalata di grano con prezzemolo e menta
Gran caldo? Niente piatti caldi, vi propongo del burgur (grano spezzettato) con tanto prezzemolo, menta, limone...

Trofie con crema di zucchine e basilico
Un buon piatto di pasta accontenta proprio tutti, e questo (buonissimo) è a prova di bambini che non mangiano volentieri le verdure. Collaudassimo!

Minestra di lenticchie e scarola

Lenticchie gialle con spezie

Zucchine al salto saporitissime
