i miei
Appunti

Frittata con erbe aromatiche e gorgonzola

Cannelloni di scrippelle con ricotta e spinaci
Patate cotte sotto la cenere

Trippa al pomodoro

Il timballo di nonna

"Rahànelle" (lahànelle) di solina con il ragù di nonna Tilde

Ciambellone bicolore

I panzerotti della domenica, al forno

Spaghetti al sugo di pomodoro, emblema della cucina italiana

I celli pieni al miele

Torta rustica con ricotta e salame

Crostata con confettura di frutta, un classico

Linguine al sugo di razza (che non si vede)
Con gli scarti del pesce, le lische, la testa, si possono preparare ottimi sughi per condire la pasta, questo è uno di quelli. Un piatto molto apprezzato anche dai miei ragazzi, dunque è collaudato...

Le fettine (di carne) alla maniera di mamma
La scamorza messa sulla carne pian piano con la cottura si scioglie e si amalgama al sughetto... Adesso capisco perché da piccoli noi ce lo litigavamo sempre....

Pizza rustica di ricotta 2
Un tempo (neanche poi molto lontano) le pizze (o torte) rustiche erano così. L’avvento dello zucchero che all’inizio era preziosissimo e quindi molto caro portò ad un’ostentazione del suo uso da parte di chi poteva permetterselo. E le croste dei timballi, piatti non di certo "poveri" (quello descritto nel libro Il Gattopardo ne è un esempio) spesso erano fatti con una pasta frolla dolce o meglio semidolce, detta anche mezza frolla.

Seppie e piselli
I piselli sono giunti a maturazione, le seppie si avvicinano a riva ed è molto facile prenderle. A tavola, seppie e piselli, favolosi!

Sformato di semolino con polpettine
Un piatto unico un po’ vintage, di gran moda negli anni ‘70, ma è talmente buono che non conosce età!

Nasello (merluzzo) gratinato, al basilico
Avete preparato il pesto per la pasta? Lo avete fatto nel frullatore? Un po' di pane servirà a ripulirlo, e condirà il pesce...

Baccalà al pomodoro con le patate
Il baccalà era considerato un alimento da poveri... eppure è talmente versatile e saporito che può sostituire tanti pesci freschi. Qui, in umido, con le patate. Un classico!
